

PARIGI: IL FANTASMA DELL OPERA
Parigi La Tela di Penelope

Lo scrittore Gaston Leroux nel suo romanzo “Le fantôme de l’Opera” (1910) dice che non si tratta di una leggenda, ma di una storia vera. Nella prefazione dice che si tratta di un personaggio realmente esistito,un uomo in carne ed ossa.
Prima della costruzione dell’attuale Opera di Parigi il teatro precedente si trovava poco lontano, nel 9° distretto fino a quando un terribile incendio lo distrusse. Si racconta che una delle ballerine, chiamata la “divina” muore nell’incendio e che il suo fidanzato, un certo Ernesto, pianista, riesce a uscirne vivo ma ustionato. Disperato, umiliato, sfigurato e in lutto per la morte della compagna decide di nascondersi nelle fondamenta del nuovo teatro ancora in costruzione. Nessuno lo ha mai più visto e non fu mai trovato il suo corpo.

Ogni volta che succede qualcosa di “anormale” si dice sia opera sua. Qualche esempio? Nel 1896 un contrappeso del famoso lampadario dell’Opera (che pesa non meno di 8 tonnellate) si rompe, cade e uccide una donna sul colpo. Apro una parentesi, la donna in questione si trova essere una portinaia alla quale il biglietto del teatro era stato eccezionalmente regalato ed era la prima volta che la poveretta entrava in un teatro….e anche l’ultima!
Si sparge immediatamente la voce che sia opera del fantasma ovviamente! Poco dopo un operatore si suicida, viene trovato impiccato dietro le quinte, una delle ballerine muore cadendo dalla magnifica scalinata e nel 1907 viene trovato uno scheletro nel sottosuolo del teatro. Da allora….niente! Si dice che il posto numero 13 in questo teatro porti sfortuna, ma in realtà la loggia attribuita al fantasma é la numero 5.

Il libro sarà un successo e questa storia darà vita a 21 opere teatrali,7 film, telefilms e 16 commedie musicali.
Ancora oggi rimane una delle leggende emblematiche di Parigi che conta ovviamente anche un secondo fantasma: Belfagor….ma questa é un’altra storia!
Post correlati

Ultimi articoli
- AGATHA CHRISTIE – THIRD GIRL
- UN PARADISO LUNGO IL FIUME.
- SOPHIE KINSELLA – SHOPAHOLIC ABROAD
- Il cuore dall’Africa all’Asia-Mongolia
- BASILICA SAN PAOLO FUORI LE MURA E I MONACI BENEDETTINI
ERROR PAGE!!
- 10 mete top d’autunno
- Sui luoghi dei film
- I podcast di SiViaggia
Parigi: Il teatro di “Il Fantasma dell’Opera” è stato trasformato in un alloggio
Il Palco d'Onore dell'Opéra Garnier di Parigi, edificio che ha ispirato il romanzo "Il Fantasma dell'Opera", è stato trasformato in un alloggio di lusso. Ecco come prenotare l'esperienza più esclusiva di sempre
Le esperienze di viaggio, ormai lo sappiamo, passano anche per gli alloggi. Case, baite, hotel a tema e stanze d’albergo non sono più dei semplici luoghi destinati al ristoro e al riposo, ma sono diventati elementi caratterizzanti di avventure straordinarie, inedite e originali, da vivere e da condividere.
I viaggiatori sanno bene che l’unica vera difficoltà sta nello scegliere il posto giusto tra le proposte che, giorno dopo giorno, diventano sempre più numerose. Ma se è un’ esperienza esclusiva e unica che volete vivere la prossima estate, allora sappiate che abbiamo l’alloggio giusto per voi. E vi anticipiamo che per viverlo dovrete raggiungere la città più romantica d’Europa .
Stiamo parlando di Parigi, di una città meravigliosa che ogni giorno attira migliaia di turisti desiderosi di scoprire tutta la bellezza che appartiene alla capitale della Francia. Proprio qui, nel mese di luglio, i viaggiatori potranno vivere l’avventura più incredibile della loro vita: dormire sul palcoscenico del teatro che ha ispirato “Il fantasma dell’Opera” e trascorrere così una notte indimenticabile .
Parigi: il Palais Garnier diventa un alloggio
Ci sono alcune esperienze che sono destinate a diventare indelebili, e quella che si può vivere a Parigi , la prossima estate, fa parte di queste. Nel mese di luglio, infatti, alcuni fortunati viaggiatori potranno trascorrere una notte all’interno del teatro che ha ispirato uno dei romanzi più celebri del mondo intero: “Il fantasma dell’Opera”.
Pubblicato per la prima volta nel 1909, e ispirato a fatti storici realmente accaduti all’Opera di Parigi, il romanzo ha avuto numerose trasposizioni teatrali, musicali e cinematografiche , trasformandosi in un vero e proprio fenomeno culturale. E proprio per celebrarlo, e per valorizzare l’heritage della città, che Airbnb ha scelto di dare l’opportunità ad alcuni fortunati viaggiatori di trascorrere una notte nello straordinario luogo dove tutto ebbe inizio: l’Opéra Garnier di Parigi, situata nel IX arrondissement.
Per l’occasione il Palco d’Onore dell’edificio è stato trasformato in un alloggio per due persone . Pronti a vivere l’esperienza più esclusiva e incredibile di una vita intera?

Trascorrere una notte sul palco del teatro de Il Fantasma dell’Opera
Molto più di un alloggio dove trascorrere un soggiorno diverso dagli altri, quella proposta da Airbnb è una vera e propria esperienza esclusiva destinata a sorprendere e incantare i viaggiatori di tutto il mondo. Come anticipato, infatti, il Palco d’Onore è stato trasformato in una stanza di lusso all’interno della quale si potrà trascorrere una notte incredibile. Oltre a dormire all’interno del Palais Garnier , gli ospiti avranno accesso ai sotterranei dell’iconico edificio, proprio lì dove secondo i racconti dimora il celebre Fantasma.
E così, per celebrare la storia che ha ispirato il romanzo, e per promuovere il valore del Palais Garnier in qualità di patrimonio culturale e storico della città , Airbnb ha pensato di mettere appunto questa esperienza che renderà unica l’estate dei viaggiatori.
Il soggiorno di una notte avrà luogo il 16 luglio del 2023 al costo di 37 euro . Gli ospiti potranno dormire nella camera di lusso allestita sul Palco d’Onore del teatro, partecipare a un tour delle aree segrete dell’Opéra Garnier, primo teatro della capitale nonché sede del Balletto dell’Opéra di Parigi, e prendere parte a una lezione privata di balletto proprio con uno dei ballerini dell’Opéra.
Le richieste di prenotazione per questo soggiorno saranno aperte mercoledì 1 marzo 2023 alle ore 18:00 (CET) sul sito Airbnb. Per prenotare è necessario essere maggiorenne e avere un profilo attivo e verificato sulla piattaforma.

© Italiaonline S.p.A. 2023 Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l. P. IVA 03970540963
Skip to main content
Il Palais Garnier, la casa del Fantasma dell’Opera, è su Airbnb
Punti Chiave
- Per la prima volta gli ospiti possono trascorrere la notte nel teatro d'opera parigino che ha ispirato il romanzo e successivamente il musical da record Il fantasma dell’Opera.
- Per celebrarne il successo mondiale, il Palais Garnier aprirà le porte per un soggiorno speciale all’interno del Palco d'Onore, lussuosamente trasformato per l’occasione.

Le note di “The Music of the Night” tornano ad animare il luogo che ha ispirato uno dei romanzi e successivamente dei musical più longevi e amati al mondo, Il fantasma dell’Opera . Per celebrarne il ritorno in scena in ben 15 paesi nel 2023 , tra cui un gran finale a Broadway, i fan(tasmi) potranno seguire le orme del “Fantôme” e prenotare una notte nello straordinario mondo sotterraneo dove tutto ebbe inizio: la storica Opéra Garnier di Parigi.
Per la prima volta, uno dei luoghi più esclusivi del teatro, il Palco d’Onore , è stato trasformato in una maestosa camera da letto , dove gli ospiti trascorreranno un soggiorno degno dei misteri e dello splendore architettonico del Palais Garnier. Inoltre, potranno esplorare l’iconico edificio e visitare il vero lago sotterraneo, dimora del Fantasma, descritto nel famoso romanzo.

La host del soggiorno, Véronique Leroux , pronipote del romanziere francese Gaston Leroux, autore del personaggio del fantasma più famoso al mondo, commenta: “La storia del mio bisnonno ha ispirato tante persone nel corso degli anni. Questo è il momento perfetto per rendergli onore e dare il benvenuto ai fan(tasmi) per un soggiorno unico nell’iconica location del suo romanzo”. Véronique Leroux, host del soggiorno
L’impegno di Airbnb per il patrimonio culturale
Questa notte speciale al Palais Garnier è la più recente delle iniziative a sostegno del patrimonio culturale messe in campo da Airbnb, che rinnova il suo impegno per rivitalizzare l’ heritage tourism in Europa anche attraverso donazioni alle associazioni che tutelano il patrimonio storico in tutta Europa. Nell’ambito di questo programma, Airbnb offre il proprio sostegno per il restauro e la valorizzazione dell’Opéra, in particolare al progetto in corso di restauro dei suoi palchi. Grazie al contributo di Airbnb sarà inoltre possibile finanziare lo sviluppo della piattaforma di streaming dell’Opéra, che metterà a disposizione i contenuti audiovisivi del teatro al pubblico di tutto il mondo.
Il soggiorno
Gli ospiti dormiranno all’interno del palco principale del Palais Garnier – il Palco d’Onore – una sala normalmente riservata alle personalità più in vista. La camera è stata allestita per far vivere agli ospiti un’esperienza esclusiva che include la possibilità di:
- Dormire in una camera con affaccio privilegiato dalla quale ammirare la bellezza architettonica del Palais Garnier e del suo palcoscenico;
- Prendere parte a un tour delle aree segrete del Palais, raramente aperte al pubblico, inclusi gli incredibili archivi privati dell’Opéra e il famoso lago sotterraneo;
- Partecipare a una lezione privata di balletto con uno dei ballerini dell’Opéra;
- Assistere ad un recital esclusivo eseguito dagli artisti dell’Accademia dell’Opéra di Parigi, sorseggiando champagne;
- Degustare una cena nel sontuoso Foyer de la Danse, storica sala prove privata situata dietro al palco e utilizzata dai ballerini per prepararsi prima di uno spettacolo;
- Scoprire con un tour privato gli studi di danza del prestigioso teatro con viste uniche sullo skyline di Parigi.

Come prenotare
Le persone interessate possono richiedere di prenotare il soggiorno a partire da mercoledì 1 marzo 2023 alle 18:00 CET su airbnb.com/opera. Il soggiorno di una notte avrà luogo domenica 16 luglio 2023 al costo 37 euro* in onore del numero rappresentativo del Palco d’Onore. Che il sogno abbia inizio! Per prenotare è necessario essere maggiorenni e avere un profilo Airbnb verificato con buone recensioni. Il soggiorno è disponibile per un massimo di due persone. Gli ospiti sono responsabili del proprio trasporto da e per Parigi.
*Escluse tasse e commissioni. Questo soggiorno di una notte non è un concorso.
Il musical del Fantasma dell’Opera
Dal debutto a Londra nel 1986, Il fantasma dell’Opera è stato messo in scena davanti a oltre 145 milioni di persone in 183 città e in 17 lingue. Con oltre 36 anni di spettacoli al West End e a Broadway, Il fantasma dell’Opera è la rappresentazione più longeva del teatro newyorkese. Inoltre, ha ricevuto oltre 70 importanti premi teatrali, tra cui sette Tony Awards e quattro Olivier Awards. Un’edizione globale della colonna sonora realizzata da Andrew Lloyd Webber è stata rilasciata nel 2022 in sette lingue, insieme a un disco speciale che include otto compilation.
Quest’anno Il fantasma dell’Opera calcherà nuovamente i palchi di 15 paesi, 4 continenti e sarà rappresentato in 7 lingue. Per acquistare i biglietti e scoprire il teatro più vicino, visita: www.thephantomoftheopera.com .

Paris Opera
L’Opéra di Parigi è un centro creativo da oltre 350 anni ed è rinomata per la qualità e la varietà della sua programmazione al Palais Garnier e all’Opéra Bastille, oltre che per l’architettura unica dei suoi due teatri, aperti ai visitatori durante il giorno. Ogni stagione, l’Opéra presenta a quasi 900.000 spettatori più di 400 spettacoli di balletto, opera e musica, oltre a un programma dedicato ai più giovani, grazie al lavoro quotidiano dei suoi 1.800 dipendenti: artisti (musicisti, coristi, ballerini e danzatori), artigiani, tecnici e personale amministrativo. La valorizzazione del suo patrimonio artistico e architettonico è al centro dell’interesse dell’Opéra, come ricorda il Direttore Alexander Neef che afferma “la nostra istituzione è erede di un patrimonio e di un savoir-faire eccezionali e vuole fare della sensibilizzazione una delle sue priorità per il 21° secolo”.
- Il Quotidiano
In Evidenza
- Leggi il quotidiano
- Esercizi di Stile
- Green&Blue
- Italian Tech
- Moda & Beauty
- Specchio dei Tempi
- TorinoSette
- TuttoScienze
- Vatican Insider
Edizioni Locali
- Alessandria
- Imperia e Sanremo
- Verbano Cusio Ossola
La voce de La Stampa
- Abbonamenti
- Archivio Storico
- Scrivi alla redazione
- Dati Societari
Ecco come dormire nel Palais Garnier di Parigi de “Il fantasma dell’opera”
2 minuti di lettura

Le note di 'The Music of the Night' tornano ad animare il luogo che ha ispirato uno dei romanzi e successivamente dei musical più longevi e amati al mondo, 'Il fantasma dell'Opera'. Per celebrarne il ritorno in scena in ben 15 paesi nel 2023, tra cui un gran finale a Broadway, i fan(tasmi) potranno seguire le orme del 'Fantôme' e prenotare una notte nello straordinario mondo sotterraneo dove tutto ebbe inizio: la storica Opéra Garnier di Parigi. Per la prima volta, uno dei luoghi più esclusivi del teatro, il Palco d'Onore, è stato trasformato in una maestosa camera da letto, dove gli ospiti trascorreranno un soggiorno degno dei misteri e dello splendore architettonico del Palais Garnier. Inoltre, potranno esplorare l'iconico edificio e visitare il vero lago sotterraneo, dimora del Fantasma, descritto nel famoso romanzo.

La host del soggiorno, Véronique Leroux, pronipote del romanziere francese Gaston Leroux, autore del personaggio del fantasma più famoso al mondo, commenta: "La storia del mio bisnonno ha ispirato tante persone nel corso degli anni. Questo è il momento perfetto per rendergli onore e dare il benvenuto ai fan(tasmi) per un soggiorno unico nell'iconica location del suo romanzo". Questa notte speciale al Palais Garnier è la più recente delle iniziative a sostegno del patrimonio culturale messe in campo da Airbnb, che rinnova il suo impegno per rivitalizzare l'heritage tourism in Europa anche attraverso donazioni alle associazioni che tutelano il patrimonio storico in tutta Europa.

Nell'ambito di questo programma, Airbnb offre il proprio sostegno per il restauro e la valorizzazione dell'Opéra, in particolare al progetto in corso di restauro dei suoi palchi. Grazie al contributo di Airbnb sarà inoltre possibile finanziare lo sviluppo della piattaforma di streaming dell'Opéra, che metterà a disposizione i contenuti audiovisivi del teatro al pubblico di tutto il mondo.

Gli ospiti dormiranno all'interno del palco principale del Palais Garnier - il Palco d'Onore - una sala normalmente riservata alle personalità più in vista. La camera è stata allestita per far vivere agli ospiti un'esperienza esclusiva che include la possibilità di: dormire in una camera con affaccio privilegiato dalla quale ammirare la bellezza architettonica del Palais Garnier e del suo palcoscenico; prendere parte a un tour delle aree segrete del Palais, raramente aperte al pubblico, inclusi gli incredibili archivi privati dell'Opéra e il famoso lago sotterraneo; partecipare a una lezione privata di balletto con uno dei ballerini dell'Opéra; assistere a un recital esclusivo eseguito dagli artisti dell'Accademia dell'Opéra di Parigi, sorseggiando champagne; degustare una cena nel sontuoso Foyer de la Danse, storica sala prove privata situata dietro al palco e utilizzata dai ballerini per prepararsi prima di uno spettacolo; scoprire con un tour privato gli studi di danza del prestigioso teatro con viste uniche sullo skyline di Parigi.

Le persone interessate possono richiedere di prenotare il soggiorno a partire da mercoledì 1 marzo 2023 alle 18:00 Cet su airbnb.com/opera. Il soggiorno di una notte avrà luogo domenica 16 luglio 2023 al costo 37 euro in onore del numero rappresentativo del Palco d'Onore. Per prenotare è necessario essere maggiorenni e avere un profilo Airbnb verificato con buone recensioni. Il soggiorno è disponibile per un massimo di due persone. Gli ospiti sono responsabili del proprio trasporto da e per Parigi.

I commenti dei lettori

Le migliori offerte di Amazon del giorno, tutti i giorni!

Scarpe comode: le migliori del 2023
Opéra di Parigi, dormire a casa de «Il fantasma dell’Opera» con 37 euro? Ecco come prenotare l’insolito soggiorno – Le foto

Il soggiorno è nel palco d’Onore del teatro dell’Opéra di Parigi, il maestoso Palais Garnier, dove aleggia ancora lo spettro del Fantôme Erik. Sarà possibile prenotare su Airbnb dall’1 marzo 2023. Il soggiorno durerà una notte e avrà luogo domenica 16 luglio
Con il grande rientro in scena in ben 15 paesi del musical Le Fantôme de l’Opéra , tratto dal romanzo di Gaston Leroux, la piattaforma Airbnb ha deciso di esaudire uno dei desideri più grandi degli appassionati del componimento narrativo: soggiornare nel palco d’Onore del teatro dell’Opéra di Parigi , il maestoso Palais Garnier , dove aleggia ancora lo spettro del Fantôme Erik . « La storia del mio bisnonno ha ispirato tante persone nel corso degli anni. Questo è il momento perfetto per rendergli onore e dare il benvenuto ai fan(tasmi) per un soggiorno unico nell’iconica location del suo romanzo», scrive la host del soggiorno, Véronique Leroux , nonché pronipote del romanziere francese. A chi riuscirà a prenotare l’insolito soggiorno, verrà concesso anche un tour delle aree segrete del Palais, raramente aperte al pubblico, inclusi gli archivi privati dell’Opéra e il famoso lago sotterraneo, dimora del fantasma di Leroux. Non solo, Airbnb fa sapere inoltre che i fortunati ospiti potranno partecipare a una lezione privata del balletto con uno dei ballerini del teatro, assistere a un recital esclusivo eseguito dagli artisti e, infine, degustare una cena nel sontuoso Foyer de la Danse , la storica sala prove privata situata dietro al palco.

Come prenotare “l’esperienza”
Sarà possibile prenotare l’esperienza francese a partire da mercoledì 1 marzo 2023 alle ore 18 e sul sito di Airbnb. Il soggiorno – disponibile per un massimo di due persone – durerà una notte e avrà luogo, si legge sul sito della piattaforma, domenica 16 luglio al costo di 37 euro, in onore del numero rappresentativo del Palco dove verrà allestita l’insolita camera. I requisiti per poter partecipare sono due: essere maggiorenni e avere un profilo Airbnb verificato con buone recensioni.

Foto copertina: AIRBNB | Il palco d’onore adibito a stanza da Airbnb
Leggi anche:
- Firenze, oltre mille alloggi Airbnb in mano a 20 aziende: «Serve una legge nazionale per regolare gli affitti turistici»
- Airbnb, la Corte di Giustizia Ue dà ragione all’Italia: La tassa sugli affitti brevi non lede la libertà di servizio
- Airbnb contro le feste, arriva l’algoritmo che capisce se la prenotazione è per un party

Hamas rilascia due donne israeliane. Fonti di Gaza: «Pronto il rilascio di 50 ostaggi. In cambio le bombe di Israele si sono fermate»

Trovata morta Liliach Le Havron, italo-israeliana dispersa dall’assalto di Hamas nel kibbutz di Be’eri

Portland, uomo in cabina tenta di spegnere i motori in volo: aereo costretto ad atterraggio di emergenza

«Quel giorno la musica è morta per milioni di israeliani», le ultime immagini dei ragazzi al rave prima del massacro di Hamas – Il video

Svezia nella Nato, via libera ufficiale dalla Turchia: Erdogan ha firmato i protocolli di adesione

Cina, un video virale mostra un uomo che urina nel serbatoio della birra. Tonfo in borsa per il titolo
Generazione zz z.
Storie di una generazione che sogna ma non dorme. Iscriviti alla newsletter di Open per ricevere una selezione settimanale delle nostre storie. Ogni sabato mattina.


IMAGES
VIDEO
COMMENTS
PARIGI: IL FANTASMA DELL OPERA. Parigi La Tela di Penelope. Lo scrittore Gaston Leroux nel suo romanzo “Le fantôme de l'Opera” (1910) dice che non si tratta
Ogni qualvolta accadesse un fatto misterioso all'interno del teatro di Parigi, lo si attribuiva alle gesta del “fantasma” Ernest. Il 20 maggio
Parigi il fantasma dell'Opera. 52 views · 5 years ago ...more. borfranos. 1. Subscribe. 1 subscriber. 2. Share. Save. Report. Comments.
Trama Modifica. Nella Parigi del 1880, il popolo crede che il Teatro dell'Opera sia infestato da un'entità sconosciuta. Un macchinista di
Leggi su Sky TG24 l'articolo Parigi, dormire al Palais Garnier: la casa de 'Il fantasma dell'Opera' è su Airbnb.
Puoi trascorrere una notte insieme al celebre Fantasma dell'Opera, all'interno di un teatro a Parigi. Ecco come.
Erik, il fantasma creato dalla penna del giornalista e critico teatrale Gaston Leroux, ha innegabilmente fatto la fortuna dell'Opéra stessa. A
Assistere ad un recital esclusivo eseguito dagli artisti dell'Accademia dell'Opéra di Parigi, sorseggiando champagne;; Degustare una cena nel
Ecco come dormire nel Palais Garnier di Parigi de “Il fantasma dell'opera”. 13 Febbraio 2023 alle 17:00. 2 minuti di lettura. THIBAUT CHAPOTOT.
Il soggiorno è nel palco d'Onore del teatro dell'Opéra di Parigi, il maestoso Palais Garnier, dove aleggia ancora lo spettro del Fantôme
Horror con Asia Argento e Julian Sands. Parigi, 1877. Invaghito della bella Christine il fantasma dell'Opera esce dai sotterranei del teatro.